Puoi ascoltare qui la newsletter di oggi
Italiano in 7 Minuti - La newsletter per chi studia e ama la lingua italiana
a cura di Simone
Numero 62 - Data 02/05/2023
1 maggio - festa dei lavoratori e delle lavoratrici
Ciao, come stai?
Oggi voglio parlarti di una festa molto importante che si celebra in molti paesi del mondo: l’1 maggio, la Festa dei lavoratori e delle lavoratrici. Sai perché si festeggia questo giorno e cosa significa? Te lo racconto in questa newsletter!
La storia della festa
L’1 maggio è la giornata che ricorda le lotte e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, soprattutto quelli legati alla riduzione della giornata lavorativa. La festa ha origine dalle proteste dei lavoratori e delle lavoratrici americani nel 1886, quando chiesero di lavorare solo otto ore al giorno invece di dodici o più. Il 1° maggio di quell’anno, centinaia di migliaia di persone scioperarono e manifestarono nelle principali città degli Stati Uniti, ma furono represse con violenza dalla polizia e dall’esercito. A Chicago, ci furono scontri, arresti e condanne a morte ingiuste.
In seguito, il movimento operaio internazionale decise di celebrare l’1 maggio come la giornata della solidarietà tra i lavoratori e le lavoratrici di tutto il mondo, e di continuare a rivendicare i loro diritti. Nel corso degli anni, grazie alle lotte sindacali e sociali, si sono ottenuti importanti risultati, come la legge sulle otto ore, la sicurezza sul lavoro, la parità salariale, il diritto allo sciopero, il diritto alle ferie, il diritto alla pensione, il diritto alla maternità, il diritto alla formazione, e molti altri.
Le celebrazioni dell’1 maggio
In Italia, la Festa dei lavoratori fu celebrata per la prima volta nel 1890, su iniziativa dei sindacati e dei partiti socialisti. Dopo il fascismo, che la vietò, la festa fu ripristinata nel 1945.
Da allora, il 1 maggio è diventato un’occasione per manifestare le rivendicazioni e le aspirazioni dei lavoratori, ma anche per celebrare la cultura e l’arte. Infatti, dal 1990 si tiene a Roma il famoso concerto del Primo Maggio, chiamato il concertone. Si tiene in piazza San Giovanni e ospita ogni anno numerosi artisti italiani e internazionali. Il concerto viene trasmesso in diretta televisiva sui canali Rai, ed è seguito da milioni di spettatori.
Altri eventi simili si svolgono in altre città, come per esempio a Taranto, la mia città
Nel mondo, la Festa dei lavoratori assume diverse forme e significati. In alcuni paesi, come la Francia e la Spagna, è una giornata di mobilitazione sociale e politica. In altri paesi, come gli Stati Uniti e il Canada, è una giornata di riposo e di svago. In altri paesi ancora, come la Cina e il Giappone, è una giornata di celebrazione del progresso economico e tecnologico.
Il 1 maggio è quindi una festa che unisce e differenzia i lavoratori di tutto il mondo. È una festa che ci ricorda il valore del lavoro e i diritti conquistati con le lotte del passato. Ma è anche una festa che ci aiuta a capire le sfide del presente e del futuro: quali sono le nuove forme di lavoro e di sfruttamento? Come garantire la dignità e la sicurezza dei lavoratori? Come conciliare il lavoro con la vita personale e familiare? Come proteggere l’ambiente e la salute dallo sviluppo industriale?
Queste sono alcune delle domande che possiamo porci in questo 1 maggio. E tu, cosa pensi della Festa dei lavoratori? Come la vivi? Cosa ti auguri per il tuo lavoro e per quello degli altri? Lascia un commento e condividi le tue opinioni!
Immagini del giorno
Tra le immagini più famose collegate a questa festa, ci sono:
Il murale di Diego Rivera che raffigura la marcia dei lavoratori a Detroit nel 1932.1
La fotografia di Lewis Hine che mostra una bambina operaia in una fabbrica di cotone nel 1908.2
La locandina di Emory Douglas che esprime la solidarietà dei Black Panthers con gli scioperanti del 1968.3
La copertina di Time Magazine che ritrae il leader sindacale Cesar Chavez in sciopero della fame nel 1969.
La bandiera rossa che simboleggia il movimento operaio e la sua rivendicazione di giustizia sociale.
Queste sono solo alcune delle immagini più famose collegate alla festa del 1 maggio. Ce ne sono molte altre che raccontano la storia e il significato di questa giornata.
Articoli del giorno
In Italia 196 morti nei primi 3 mesi del 2023 - Editoriale domani
Festa dei lavoratori - Wikipedia
10 canzoni per la festa dei lavoratori - Rolling Stones Italia
Alcuni articoli della Costituzione italiana
La costituzione italiana è un testo bellissimo. Puoi leggerla a questo link. Ti leggo l’articolo 1 e l’articolo 4, molto collegati al lavoro.
Art. 1 - L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione
Art. 4 - La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Canzone del giorno
Povera Vita Mia - 99 Posse
Trovi a questo link il testo completo della canzone. La canzone è cantata a un ritmo molto veloce. Se non dovessi capire alcune parole, non preoccuparti. È normale.
Ti leggo un piccolo estratto
C’è l’affitto da pagare? Vai a lavorare,
lì ti possono sfruttare, umiliare, sottopagare,
cassaintegrare, ma non è che ti possono ammazzare,
non è così, perdio, non è così che deve andare,
cazzo, morire, cazzo morire per poco più di un milione
non può capitare, ma non si sa come
succede ogni giorno a ben tre persone
e io sarei il pazzo! mille morti l’anno è una guerra perdio
ed io sono un pazzo fottuto che con una guerra in corso
vado in giro disarmato, un pazzo, un pazzo fottuto
Come vedi è una canzone che esprime la rabbia per la poca sicurezza sul lavoro in Italia e risale a circa 10 anni fa. Purtroppo la situazione non è ancora cambiata.
Video del giorno
Il discorso di Diodato a Le Iene
In questo video il cantante Antonio Diodato ha fatto un discorso in una trasmissione nazionale: Le Iene.
Diodato ha vinto Sanremo qualche anno fa con la canzone “Fai Rumore”. Ho parlato di lui nella newsletter chiamata Rumore. Puoi leggerla a questo link.
Vocabolario di oggi
Ecco alcune parole di questa newsletter tradotte in inglese 🇬🇧 , francese 🇫🇷, tedesco 🇩🇪 spagnolo 🇪🇸, e portoghese 🇵🇹 (per poter leggere le traduzioni, ti ricordo di aprire la newsletter).
Lavoratori ; Workers ; Travailleurs ; Arbeiter ; Trabajadores ; Trabalhadores
Lavoratrici ; Female workers ; Travailleuses ; Arbeiterinnen ; Trabajadoras ; Trabalhadoras
Giornata lavorativa ; Working day ; Journée de travail ; Arbeitstag ; Jornada laboral ; Dia de trabalho
Proteste ; Protests ; Manifestations ; Proteste ; Protestas ; Protestos
Sciopero ; Strike ; Grève ; Streik ; Huelga ; Greve
Manifestazioni ; Demonstrations ; Manifestations ; Demonstrationen ; Manifestaciones ; Manifestações
Solidarietà ; Solidarity ; Solidarité ; Solidarität ; Solidaridad ; Solidariedade Sindacali ; Union ; Syndical ; Gewerkschaftlich ; Sindical ; Sindical
Parità salariale ; Pay equality ; Égalité des salaires ; Lohngleichheit ; Igualdad salarial ; Igualdade salarial
Sicurezza sul lavoro ; Workplace safety ; Sécurité au travail ; Arbeitssicherheit ; Seguridad laboral ; Segurança no trabalho
Pensione ; Retirement ; Retraite ; Rente ; Jubilación ; Aposentadoria
Maternità ; Maternity ; Maternité ; Mutterschaft ; Maternidad ; Maternidade
Ferie ; Holidays ; Vacances ; Urlaub ; Vacaciones ; Férias
Formazione ; Training ; Formation ; Ausbildung ; Formación ; Formação
Rivendicazioni ; Demands ; Revendications ; Forderungen ; Reivindicaciones ; Reivindicações
Riposo ; Rest ; Repos ; Ruhe ; Descanso ; Descanso
Sfruttamento ; Exploitation ; Exploitation ; Ausbeutung ; Explotación ; Exploração
Dignità ; Dignity ; Dignité ; Würde ; Dignidad ; Dignidade
Salute ; Health ; Santé ; Gesundheit ; Salud ; Saúde
Ambiente ; Environment ; Environnement ; Umwelt ; Medio ambiente ; Meio ambiente
Affitto ; Rent ; Loyer ; Miete ; Alquiler ; Aluguel
Sovranità ; Sovereignty ; Souveraineté ; Souveränität ; Soberanía ; Soberania
Cittadini ; Citizens ; Citoyens ; Bürger ; Ciudadanos ; Cidadãos
Costituzione ; Constitution ; Constitution ; Verfassung ; Constitución ; Constituição
Attività ; Activity ; Activité ; Tätigkeit ; Actividad ; Atividade
Per oggi è tutto
Ci vediamo, o “leggiamo”, nella prossima newsletter.
Italiano in 7 minuti è possibile grazie a chi mi sostiene su Patreon, Ko-Fi, Tipeee o PayPal. Sono e sarò sempre infinitamente grato ai miei sostenitori.
Nel caso tu non possa sostenermi economicamente, condividi questa newsletter con chi studia la lingua italiana come te; è già un grandissimo supporto per me. Grazie mille.
A presto, Simone.
✉️ Trovi tutte le newsletter precedenti a questo link.
📝 Risorse per studenti della lingua italiana
😊 Vediamoci su YouTube, Instagram o Telegram
Leggi qui perché il mio lavoro è gratis, e lo sarà per sempre
Questa mail ti è stata inviata da qualcuno? Iscriviti qui per non perdere le prossime 😊
Grazie Simone!
Mi è piaciuto leggere e ascoltare allo stesso tempo così imparo anche la pronuncia. Come sempre hai fatto un’ottima ricerca. Grazie per condividerla.
Vale la pena aprire la tua lettera anche in ritardo. È molto interessante che tu legga tutto il testo. Ed è anche interessante conoscere una canzone con parolacce (di rabbia).
Grazie Simone, a presto.