Ciao, come stai?
Spero che il tuo viaggio nella lingua italiana stia andando bene. Prima di andare avanti… Hai visto Sanremo? Qual è la canzone che ti è piaciuta di più?
Scrivimilo nei commenti. A me è piaciuta tantissimo quella di Irama, oltre che, ovviamente, quella di Mahmood e Blanco.
Oggi voglio parlarti della salita, e anche della discesa.
La salita è il percorso che ti porta da un punto in basso a un punto in alto.
Ti faccio alcuni esempi:
Quando sono in salita con la bici faccio molta fatica.
Negli ultimi giorni le azioni sono salite del 10%
In lingua italiana possiamo dire che qualcosa è facile, dicendo che è in discesa. Possiamo dire che qualcosa è difficile, dicendo che è in salita. Ad esempio:
La presentazione di domani è tutta in discesa
Luigi ha sempre fatto una vita in salita1
Ci sono volte in cui un percorso non è davvero faticoso. Ma nella nostra testa, pensiamo ugualmente che si tratti di una salita. Altre volte il percorso è in salita, è difficile, ma poiché ci sembra facile, pensiamo sia una discesa.
Sto per dirti una cosa banale, un’ovvietà.
Quando sono in bici, dopo una lunga discesa, arriva una salita. Allo stesso modo dopo una salita, c’è sempre una discesa. Ecco io non so come tu ti senta nei tuoi momenti in salita, e non so quanto difficile sia per te superare quella salita… Ma posso dirti una cosa: quando sei in discesa, goditi l’aria fresca in viso; goditi il riposo; goditi il panorama e goditi la vita… Inoltre preparati alla nuova salita. Innamorati del percorso, indipendentemente che si tratti di una salita o di una discesa.
Ogni volta che sono in salita, realmente oppure metaforicamente, penso che sta per finire, penso che presto ci sarà una discesa… Questo pensiero mi aiuta ad arrivare alla fine di quella salita nel migliore dei modi.
Al di là che si tratti di una salita o di una discesa, dovremmo essere felici di essere in corsa, dovremmo essere felici di poter partecipare alla gara, dovremmo essere felici di essere ancora in tempo per fare la differenza.
Immagine del giorno
Articolo
Scale a piedi: La migliore ginnastica per dimagrire
Modo di dire del giorno
Il mondo è fatto a scale. C’è chi scende e c’è chi sale.
Video del giorno
Tre uomini e una gamba - Aldo, Giovanni e Giacomo.
Nel film due dei tre amici cercano il terzo amico, Giacomino. Aldo dice: “non posso né scendere né salire”…. Dopo il grande successo del film, è diventata una frase molto utilizzata in italiano, ovviamente a sfondo comico, e fa riferimento proprio a questa scena.
Canzone del giorno
Che fantastica storia è la vita - Antonello Venditti
“E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita”
Canzone bonus del giorno
Salirò - Daniele Silvestri
Il vocabolario del giorno
Ovviamente - Obviously
Banale - Trivial, banal
Il percorso - The path
È diventata - Became
Se questa newsletter ti è utile, potresti sostenermi
Italiano in 7 minuti è possibile grazie a chi mi sostiene su Patreon e Ko-Fi. Sono e sarò sempre infinitamente grato ai miei sostenitori.
Nel caso tu non possa sostenermi economicamente, condividi questa newsletter con chi studia la lingua italiana come te; è già un grandissimo supporto per me. Grazie mille
A presto, Simone.
✉️ Trovi tutte le newsletter precedenti a questo link.
📝 Risorse per studenti della lingua italiana
😊 Vediamoci su YouTube, Instagram o Telegram
Questa mail ti è stata inviata da qualcuno? Iscriviti qui per non perdere le prossime 😊
Non ho visto Sanremo ma cercarò queste due canzoni su YouTube.
Nel paesino dove abita mio figlio ci sono molte salite e discese. Di più sceglio sempre le scale, non per dimagrire ma per fare un pò di ginnastica. Ma dai, non salgo più di due piani.
Buona settimana, Simone.
Non ho visto San Remo, ma guarderò i canzoni, i cui hai scritto. Grazie tutto, Simone. Un saluto.